Spesso non ho voglia di riordinare i pensieri, i ricordi...
Spesso non ho voglia di scrivere e di parlare.
Capita che fissi il vuoto e mi ci perda.
Capita che percepisca il "tempo" in maniera alterata: a volte è rallentato, arido, dilatato e ristretto al tempo stesso o in maniera alterna.
Oggi è il primo luglio e la prima cosa cui ho pensato è stata: "Di già? E cosa è successo in questo ultimo periodo?".
Sfoglio il mio Moleskine: le pagine sono più o meno tutte uguali.
Bene, è ora di farlo.
(Nota: non tutto è documentato da foto, non sono davvero il tipo che fotografa ogni istante della sua vita, anche il più insignificante; penso prima a vivere e poi, semmai a rendere noto il fatto e condividerlo)
* * *
A Maggio ci sono state molte giornate di sole, il clima era ottimo per fare lunghe passeggiate per i sentieri del Monte e pranzare all'aria aperta.
 |
Tentativo di fotografare ad uno di quei curiosi insetti che volano fissi e che passano da un'altezza all'altra scattando. |
 |
Sembrano abbracciati e attorcigliati ma in verità sono proprio uniti! |
 |
Questo è il panorama che vediamo dal posto che ci siamo scelti per pranzare, leggere, prendere il sole e ...dormire. |
Domenica 25 Maggio scrivo nel mio Moleskine:
"Ore 19.41 - Oggi al Monte si stava davvero troppo bene. Voglio dire, con A., la natura, il sole, il libro, le ciliegie...Tutto rimarrà impresso nel mio cuore. [...]"
 |
...è la mia foto preferita! |
Quando non stavamo fuori tutto il giorno, spesso nel pomeriggio, soprattutto di sabato, si usciva per andare nel nostro parco preferito...
No, no, non è neve! Ma lo "sfiuto" del pioppo, o più correttamente pappo del pioppo (o qualcosa del genere) quello per il quale la gente sarebbe allergica! Ovvio che è una credenza altrimenti io e A. eravamo morti...
 |
Si capisce che non avevo nulla di meglio da fare che raccogliere tutto lo "sfiuto" necessario per formare una palla e giocarci.... |
Maggio è stato anche il mese delle torte!
La torta di mele la conosciamo tutti e gli ingredienti base sono sempre gli stessi ma, la persona cui è dedicata e la forma che gli si vuole dare, attribuiscono al dolce un significato diverso e personale.
Per questo io l'ho chiamata "Cuore di Mela" e l'ho realizzata con questi ingredienti:
- 150 gr. di zucchero
- 200 gr. di farina bianca (quella per dolci)
- 4 uova
- mezza bustina di lievito per dolci
- la scorza grattugiata di un limone
- 3 mele (tipo Melinda)
- lo zucchero a velo da spolverare sopra una volta raffreddata
Soffice, buona e nutriente! Tornati dal Monte, io e A. ce ne mangiavamo una fetta (alla volta...) accompagnata con un bicchiere di latte: un'accoppiata perfetta!
Giugno ahimè se n'è andato senza lasciare traccia.
Nessun fatto da ricordare, nessuna novità, nessuna foto scattata...aspettative lavorative e professionali deluse...Il nulla.
Che tristezza...anche le pagine del mio Moleskine sono vuote e tristi... Scrivo un giorno di giugno:
"Ore 9.05 - Ogni giorno che passa, svanisce la possibilità di realizzare qualcosa nella vita. Gioisco per avere una persona che mi ama e per avere un tetto sopra la testa, ma a livello personale credo che non ci sarà mai nulla di cui poter essere felice. L'università è stata una possibilità di cambiamento e ringrazio A. per avermela concessa. Ora sono bloccata, ferma...come è sempre stato. L'ottimismo e la propositività senza un riscontro esterno positivo piano piano svaniranno....[...]"
Speriamo che luglio sia un mese migliore.